Nabla non delude mai, Non ho provato tutto il loro repertorio, per carità, ma per ora ho amato alla follia tutto ciò che è passato tra le mie mani, con un vero slancio d'amore per la Velvetline Bombay Black.
Produttore: Nabla
Contenuto: 1.2g
Prezzo: 7.50€
Reperibilità: sul sito di Nabla e in store on-line
Consigliato? Sì
Da ricomprare? Assolutamente, a vita
INCI: mica, dimethicone, isododecane, synthetic wax, sucrose tetrastearate triacetate, silica, calcium sodium borosilicate, hydrogenated jojoba oil, polybutene, methyl methacrylate crosspolymer, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, pentaerythrityl tetradi-t-butyl hydroxyhydrocinnamate, isoceteth-10. [+/−: ci 77499].
Bordare l'occhio con la matita nera è la base di ogni mio trucco: la mia forma d'occhio non si presta all'eyeliner, perciò approfitto della rima interna per mettere in evidenza gli occhi chiari.
Trovare una matita che abbia delle buone prestazioni è un po' come trovare il Santo Graal: praticamente impossibile. Ebbene, ce l'ho fatta, ho il mio personalissimo Graal.
Bombay black è innanzitutto nerissima e vellutata, come il gatto da cui prende il nome.
La mina è morbida e scrive facilmente sia nella rima interna che sulla palpebra, dove risulta modulabile come se fosse una matita da disegno, Pur essendo morbida e piacevole da usare il tratto si fissa in un attimo (non è la matita ideale per creare ombre e sfumature, ecco) rimanendo perfettamente opaco e intenso. Per l'uso che ne faccio io è perfetta, ma la punta resta piuttosto "cicciotta" e potrebbe non essere adatta alla realizzazione di linee troppo sottili, anche se non sbavando il tratto risulta molto preciso e grafico volendo.
Applicandola al mattino si mantiene pressochè perfetta fino a sera, si forma solo un piccolissimo deposito tra le ciglia inferiori, senza che però svanisca il tratto dall'interno del'occhio. Io porto le lenti a contatto e mi capita di lacrimare o di dover mettere le gocce per reidratarle, e ho notato con piacere che il colore non sbava e non si scioglie: la tenuta è veramente eccezionale, long lasting come dichiarato.
L'unico neo che ho trovato a questa matita è che trovo si consumi più rapidamente di quelle che ho provato fino ad ora, forse proprio a causa della mina così scorrevole e cerosa.
Il rapporto qualità/prezzo della bombay black per quanto mi riguarda è strepitoso e credo che la riacquisterò a vita nonostante l'inci non proprio perfetto (ma per prestazioni così sono dispostissima a passarci sopra), ma se avete suggerimenti da darmi fatevi avanti!
E voi, l'avete già provata? Cosa ne pensate?
Nessun commento :
Posta un commento
Lasciatemi pure i commenti che volete, mi piace leggere le vostre opinioni su quello che scrivo!
Ma vi prego di non fare uno spam esagerato, a meno che non sia correlato con il mio post!